Laszlo Toth è noto principalmente per un singolo, inusuale atto di vandalismo artistico. Il 21 maggio 1972, un geologo australiano di nome Laszlo Toth [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Geologo] attaccò la Pietà di Michelangelo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Michelangelo] nella Basilica di San Pietro a Roma con un martello da geologo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Martello%20da%20geologo].
Toth, che si riteneva essere Gesù Cristo, gridò "Io sono Gesù Cristo risorto dai morti!" mentre colpiva ripetutamente la scultura. Riuscì a infliggere danni significativi, staccando frammenti del braccio sinistro, del naso e di un occhio della Vergine Maria.
Dopo l'attacco, Toth fu immediatamente arrestato. Inizialmente fu ritenuto mentalmente instabile e fu internato in un ospedale psichiatrico [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ospedale%20psichiatrico] per due anni, anziché essere processato penalmente. Dopo il suo rilascio, fu deportato in Australia [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Australia].
La Pietà fu restaurata e ora è protetta da un vetro antiproiettile. L'atto vandalico di Toth ha portato ad un aumento della sicurezza e della protezione per le opere d'arte in tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page